Ci sono città che ci hanno sorpreso ben oltre le nostre aspettative e Varsavia è stata una di queste. Non sapevamo bene cosa aspettarci dalla sua scena gastronomica, ma di certo non immaginavamo che ci avrebbe lasciato così tanti ricordi di cene memorabili, piatti creativi e locali accoglienti. Scoprire i ristoranti vegani a Varsavia è stato un vero viaggio nel viaggio, tra burger succulenti, reinterpretazioni di piatti tradizionali, sushi vegano e dolci da sogno.
Ristoranti vegani a Varsavia: i nostri preferiti
Durante il nostro viaggio abbiamo esplorato diversi ristoranti vegani a Varsavia, provando sia opzioni dolci che salate, e ci siamo lasciati conquistare dalla varietà, dalla qualità e dalla cura per i dettagli. In questa guida ti raccontiamo i nostri posti del cuore, quelli che vale davvero la pena provare se ami mangiare bene e in modo etico.
Eter: colazioni e dolci da sogno
Che fortuna trovare Eter a pochi passi dal nostro hotel! In un ambiente arredato con stile, abbiamo trovato un vero e proprio paradiso vegano.
Qui abbiamo fatto colazione ogni mattina, provando ogni volta qualcosa di diverso: muffin, brioche, cornetti, torte, scones e anche qualche opzione salata.
Le torte sono splendide e curate nei minimi dettagli, da mangiare anche con gli occhi. I dolci vegani di Eter hanno convinto persino Stefano, che di solito è un tipo da salato.
Abbiamo amato in particolare la brioche con pere e caramello e il dolce alla vaniglia con noci pecan.
📍 Hoża 5/7 – non lontano dal Palazzo della Cultura e della Scienza
Peaches Gastro Girls: cucina vegana nel quartiere Praga
Durante una passeggiata nel quartiere Praga – il più alternativo e vivace di Varsavia, ricco di street art e murales – abbiamo scoperto Peaches Gastro Girls, un piccolo ristorante che ci ha conquistati.
Qui non troverete sostituti di carne o pesce, ma piatti creativi e curatissimi:
Wonton ripieni di seitan
Carciofi in tempura
Ravioli alla zucca con crema di mandorle (il nostro preferito!)
Spiedini di funghi glassati
Mousse di patate dolci al cioccolato
Il menù non è vastissimo, ma ogni piatto è delizioso. L’atmosfera è semplice e accogliente.
📍Ul. Stalowa, 36
Youmiko Vegan Sushi: sushi vegano da urlo
Se invece sei amante del sushi, Youmiko Vegan Sushi è una tappa obbligata. Il menù è 100% vegetale con tante combinazioni originali.
Abbiamo cominciato con un tris di antipasti e abbiamo scelto kimchi, zuppa di miso e una croccantissima tempura.
Abbiamo poi optato per il menù degustazione Jiro da 38 pezzi al costo di circa 40€, ideale per una coppia. Ogni pezzo era una vera delizia, con originali abbinamenti di sapori, come i futomaki con melanzane, porro e maionese tahini.
Come è facile immaginare guardando la foto, alla fine stavamo esplodendo, infatti non siamo riusciti a fare spazio per il dolce.
📍Hoza, 62
Baja: pranzo sfizioso e dolci irresistibili
Da Baja abbiamo pranzato con due tramezzini:
Uno con salsa tartara e cetriolini (meno convincente)
L’altro con affettato vegetale, confettura di mirtilli rossi, noci pecan e maionese: un mix di sapori davvero gustoso!
Io ho accompagnato il pranzo con il mio primo Pumpkin Spice Latte: amore al primo sorso!
Ovviamente non potevamo resistere ai dolci, quindi abbiamo preso due ciambelle da portare via: una con semi di papavero, glassa e granella di pistacchio e l’altra con crema al biscotto Lotus… divina!
📍 Solec, 85
Pink Vegan: un’esplosione di sapori
Situato nel cuore di Varsavia, Pink Vegan è un ristorante accogliente e colorato che offre un menù sorprendentemente vasto, spaziando dal sushi ai burger, passando per una varietà di altri piatti.
Appena entrati, siamo stati catturati dall’atmosfera moderna e invitante, con un design che riflette l’attenzione ai dettagli e in cui predominano i toni del rosa e del verde.
Abbiamo apprezzato molto il fatto che salse, gnocchi, feta, gamberi, pancetta, tonno sono prodotti interamente dagli chef. Questo, insieme alla scelta di verdure di stagione provenienti dalla loro azienda agricola biologica, garantisce un’ottima qualità.
Avremmo voluto assaggiare tantissime pietanze, che stuzzicavano la nostra curiosità, ma alla fine Stefano ha optato per un succulento hamburger con “hamburger di pollo” e feta, servito con contorno di patatine fritte. Raffaella, che è più incline a sperimentare sapori nuovi, ha invece scelto un piatto a base di “tonno” realizzato con il jackfruit. La consistenza e il sapore erano davvero sorprendenti.
Delizioso anche il dolce, una cheesecake al pistacchio.
📍Browarna, 6
Conclusione
Questi sono i ristoranti vegani a Varsavia che ci hanno conquistati, ma siamo certi che la scena vegan della città continuerà a crescere.
Hai mai visitato Varsavia? Hai qualche ristorante o pasticceria da consigliare per una prossima visita?
No Comments