• Home
  • Chi siamo
    • Raffaella e Stefano
    • Sunshine Blogger Award
    • La nostra intervista per Easy Travel Hosting
  • Destinazioni
    • Italia
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Piemonte
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
    • Europa
      • Albania
      • Azerbaigian
      • Belgio
      • Bosnia-Erzegovina
      • Lussemburgo
      • Georgia
      • Spagna
    • Africa
      • Mauritius
      • Zimbabwe
    • Asia
      • Giappone
      • India
  • Cucine dal mondo
    • Ricette vegan dal mondo
  • Contatti

Log In

Sign in to Your Account
face
visibility
Lost your password? | Register

Gli ultimi articoli

  • Repubblica Ceca: Kuba, ricetta natalizia vegana 05/12/2023
  • Mangiare vegano a Praga, capitale della Boemia 29/11/2023
  • Mauritius: Curry di verdure speziato 16/11/2023
  • Il Lingotto di Torino: dove l’automobile incontra l’arte e l’ecologia 12/11/2023
  • Toscana: Castagnaccio, l’essenza dell’autunno 22/10/2023

Commenti recenti

  • Mangiare vegano a Praga, capitale della Boemia - Viaggiare Vegan su Repubblica Ceca: Kuba, ricetta natalizia vegana
  • Repubblica Ceca: Kuba, ricetta natalizia vegana - Viaggiare Vegan su Mangiare vegano a Praga, capitale della Boemia
  • Sposarsi a Mauritius senza spendere una fortuna - Viaggiare Vegan su Mauritius: Curry di verdure speziato
  • Mauritius: Curry di verdure speziato - Viaggiare Vegan su Sposarsi a Mauritius senza spendere una fortuna
  • Il Lingotto di Torino: dove l’automobile incontra l'arte e l’ecologia - Viaggiare Vegan su Giornata eco-friendly a Torino: tour, cioccolato sostenibile e cucina vegan

Top Travelers

  • Raffaella e Stefano

    Wrote 62 posts

Instagram

Categorie

  • Africa 1
  • Albania 3
  • Asia 2
  • Azerbaigian 1
  • Belgio 1
  • Campania 1
  • Emilia Romagna 5
  • Europa 8
  • Georgia 2
  • Giappone 2
  • India 1
  • Italia 24
  • Lussemburgo 2
  • Mauritius 1
  • Piemonte 2
  • Repubblica Ceca 1
  • Ricette dall'Africa 2
  • Ricette dall'Asia 2
  • Ricette dall'Europa 10
  • Ricette dall'Italia 9
  • Ricette vegan dal mondo 20
  • Sicilia 8
  • Spagna 1
  • Toscana 1
  • Trentino Alto Adige 2
  • Zimbabwe 1

Follow Us

Instagram

viaggiarevegan

✈️ Continuiamo imperterriti a viaggiare ovunque anche se vegani 🍏
Qui le nostre esperienze di viaggio e consigli su dove mangiare vegano ↙️

Raffy&Stefano 🗺Vegan travelers
⠀ 🇨🇿Luogo iconico a Praga dove storia e st ⠀
🇨🇿Luogo iconico a Praga dove storia e street art si intrecciano in un modo unico.⠀
⠀
Il John Lennon Wall è diventato un simbolo di libertà e protesta pacifica.⠀
⠀
☮️ Dopo il suo assassinio nel 1980, John Lennon divenne un simbolo del pacifismo per molti giovani praghesi.⠀
⠀
🎶 Una sua immagine fu dipinta su un muro di una piazzetta secondaria.⠀
🚓 Nonostante la polizia lo fece imbiancare più volte, il muro diventò un luogo dove i giovani esprimevano il loro dissenso contro il regime comunista, che vietava anche la musica pop occidentale.⠀
⠀
🌈 Il muro appartiene all’Ordine dei Cavalieri di Malta, che ormai ha rinunciato a ridipingerlo, e oggi è una vera e propria galleria a cielo aperto, coperto da murales, graffiti e citazioni ispirate al famoso musicista dei Beatles e ai valori di pace, amore e libertà.⠀
⠀
🕊️Ci siamo soffermati a guardare i ragazzini che lasciavano il loro contributo, con la speranza che possano contribuire a un futuro di pace ☮️⠀
⠀
Conoscevi l’esistenza di questo muro e il suo significato? Cosa ti piacerebbe scriverci o disegnarci?⠀
⠀
Salva il post per ricordarti di questo luogo così vibrante⠀
⠀
📍 Velkopřevorské náměstí (piazza del Gran Priorato) nella Malá Strana⠀
⠀
#viaggiarevegan #johnlennonwall #johnlennonwallprague #visitprague #viaggioapraga #murodijohnlennon #travelbloggeritalia #travelbloggeritaliani
🇲🇺 Una meta imperdibile nel nord di Mauritiu 🇲🇺 Una meta imperdibile nel nord di Mauritius⠀
⠀
🌺 Rilassati nel Giardino Botanico Sir Seewoosagur Ramgoolam, il più antico dell’emisfero australe. Vanta una grande varietà di piante autoctone con la loro tavolozza di colori. Da non perdere la palma talipot, che fiorisce una volta ogni circa 40 anni prima di morire, la palma a zampa di elefante e le meravigliose ninfee⠀
⠀
🏡 Visita l’elegante residenza coloniale di Labourdonnais, risalente al 1856, per fare un tuffo nel passato dell’isola.⠀
🥃 Qui potrai degustare un buon bicchiere di rum o, se sei astemio come noi, un succo di mango.⠀
⠀
🍛Concediti infine un delizioso pranzo vegano nel ristorante indiano Aromas of India. I piatti senza derivati animali non sono indicati nel menu, ma il personale è molto disponibile.⠀
⠀
📍Siamo a Pamplemousses, nel nord dell’isola di Mauritius, a circa 10 km dalla capitale Port Luis⠀
⠀
✨ Cosa ti affascina di più di questa avventura? Lascia un commento e non dimenticare di seguirci se sei vegan e ami viaggiare⠀
⠀
#visitmauritius #pamplemousses #veganrestaurant #traveldreams #viaggiarevegan #oceanoindiano #viaggidasogno #mauritius_explored
🇮🇹 Sei a Palermo, sei vegan ma non vuoi rinu 🇮🇹 Sei a Palermo, sei vegan ma non vuoi rinunciare ai sapori della tradizione culinaria siciliana?⠀
⠀
🌱Allora devi andare da @atipico_palermo, dove il gusto incontra la sostenibilità!⠀
⠀
In questo ristorante vegano, ogni boccone è un’esperienza unica.⠀
⠀
🍽️ Qui  potrai provare tanti gustosissimi piatti della tradizione siciliana rivisitati in chiave vegan. Come la pasta alla Lido con pomodorini, melanzane, tofish spada e menta o la pasta alla palermitana (con le “sarde”).⠀
⠀
🍔 Se non ti piace il sapore del mare, puoi optare per una lasagna, una tartare di pomodori confit su crema di anacardi o uno dei succulenti burger che solo a guardarli viene l’acquolina in bocca.⠀
⠀
🤤 Quindi, che tu sia vegan o semplicemente curiosə, ti consigliamo di  vivere un’esperienza culinaria diversa,  appagante e sostenibile per il pianeta.⠀
⠀
Qual è il tuo piatto vegano preferito? E cosa ti ha sorpreso di più nel menu di aTipico?⠀
⠀
‼️Salva il reel per scoprire un nuovo modo di assaporare la vita durante la tua vacanza a Palermo⠀
⠀
#atipicopalermo #palermovegan #CucinaSostenibile #vegansicily #viaggiarevegan #ristorantevegano #vegantravel
🌱🍔 Se sei a Catania devi provare questi burg 🌱🍔 Se sei a Catania devi provare questi burger!⠀
⠀
🍢 Comincia con l’irresistibile bontà degli arrosticini di kebab, gli spiedini di CIX di piselli e i p-pop agropiccanti (strabuoni 🤤).⠀
⠀
🍔 Tra i vari burger abbiamo scelto il TOFUX con tofu alle alghe in crosta di pop corn e il CLASSIC con il gustosissimo p-burger, capuliato di pomodoro (sai cos’è?) e cipolla rossa marinata.⠀
⠀
🧁 La scelta dei dolci  è limitata, ma sono entrambi così buoni che non ho saputo scegliere. Poiché Stefano non mangia dolci, ho preso sia l’APPLE TRY (mele alla cannella, crema alla vaniglia e crumble integrale) sia il CHOCONUT (spugna al cioccolato fondente, marmellata ai frutti rossi, mandorle e panna di cocco) 🤭⠀
⠀
🍹Da bere puoi scegliere una bibita oppure uno spritz verde con lo storico aperitivo P31⠀
⠀
Allora ti abbiamo fatto venire l’acquolina in bocca? Cos sceglieresti?⠀
⠀
#plantelab #vegancatania #cibovegano #viaggiarevegan #viaggivegan #ristorantevegano #burgervegan #cataniavegana
‼️Breaking news: Raffaella soffre di notriphob ‼️Breaking news: Raffaella soffre di notriphobia, la paura di non avere un viaggio già prenotato!⠀
⠀
💻 Non c’è un giorno in cui non controlli voli per ovunque 😂😂⠀
⠀
✈️ Infatti ne sa più lei di voli che le agenzie di viaggi (storia vera 😅😅) e per questo tutti gli amici e le amiche si rivolgono a lei quando devono partire⠀
⠀
🌍😱 Ecco perché siamo sempre in cerca della prossima avventura da condividere con voi.⠀
⠀
🚗✈️ Pronti a seguirci nei nostri viaggi vegani in giro per il mondo?⠀
⠀
🤒🏥 Anche tu soffri di questa malattia??⠀
⠀
#Notriphobia #ViaggiVegani #paradisoterrestre #viaggiarevegan #viaggiaresempre #mauritiusisland #troudeaudouce
🌈 Scopri un arcobaleno di sapori vibranti con i 🌈 Scopri un arcobaleno di sapori vibranti con i deliziosi burger vegani di Flower Burger!⠀
🍔 Questi incredibili burger colorati non sono solo uno spettacolo per gli occhi, ma un’esplosione di gusto che sfida ogni aspettativa.⠀
⠀
🎨I vari colori dei panini sono ottenuti in modo naturale: il giallo con la curcuma, il rosa con l’estratto di ciliegia, il viola con la carota nera…⠀
⠀
😋 Un’esperienza da non perdere. Non importa se sei vegano o no, concediti il lusso di esplorare una cucina innovativa e deliziosa!⠀
⠀
Puoi portarli via o mangiarli nei coloratissimi e allegri locali.⠀
⠀
🇮🇹Noi siamo stati sia a Bari che a Bologna, ma li trovi  anche a Bergamo, Busnago, Campi Bisenzio, Firenze, Milano, Monza, Palermo, Roma, Torino, Trento e Verona.⠀
Inoltre Flower Burger è presente anche ad 🇳🇱Amsterdam e a 🇫🇷 Marsiglia.⠀
⠀
Hai mai mangiato dei burger così colorati?⠀
⠀
#flowerburger #viaggiarevegan #veganburger #ristorantevegano #burgervegan #vegantravel #vegantravelblogger
🇮🇹 Essere italiani: difficile spiegare in po 🇮🇹 Essere italiani: difficile spiegare in poche parole cosa significhi per noi.⠀
⠀
🍝 Essere italiani significa danzare tra i sapori autentici della cucina, abbracciare la diversità delle nostre tradizioni e vivere ogni giorno con il cuore pieno di passione e vitalità.⠀
⠀
⛲️ Essere italiani significa camminare tra i secoli di storia, respirare l'arte e sentire il legame profondo con la nostra straordinaria eredità culturale. È condividere momenti unici, passeggiando mano nella mano, celebrando l'orgoglio per le nostre radici.⠀
⠀
🏞️Essere italiani significa esplorare la ricchezza dei paesaggi, dalle vette delle montagne ai lidi soleggiati, vivendo ogni respiro come un inno alla natura e alla sua bellezza senza fine. 🏔️🏖️🌋⠀
⠀
❤️ Ma essere italiani significa soprattutto celebrare la resilienza del nostro popolo.⠀
In questa foto camminiamo nel Cretto di Burri a Gibellina. Questo monumento, nato dalle macerie del terremoto, non è solo pietra e cemento, ma un simbolo della nostra capacità di risorgere, trasformando il dolore in bellezza e speranza.⠀
⠀
Cosa significa essere italiani per te?⠀
⠀
@wizzair #LetsGetLostItaly #WizzAirLetsGetLost#essereitaliani #gibellina #crettodiburri
Scopri la perla poco conosciuta della Bosnia.⠀ A Scopri la perla poco conosciuta della Bosnia.⠀
A Jajce puoi vivere una giornata indimenticabile.⠀
⠀
La particolarità di questa città dalla storia millenaria sono le sue cascate, ma ha molto altro da offrire.⠀
⠀
🏰 Visita la maestosa fortezza che svetta sulla città, le antiche catacombe, i ruderi della chiesa di Santa Maria e l’intima moschea Dizdar o delle donne.⠀
⠀
💦 Per andare alla base delle cascate, dove il fiume Pliva si getta con un salto di 20 metri prima di mescolarsi alle acque del fiume Vrbas, bisogna pagare il biglietto.⠀
ℹ️ Ma se non vuoi acquistarlo e vuoi evitare la salita, puoi ammirarle perfettamente dall’alto dal piccolo spiazzo a pochi metri da un comodo parcheggio.⠀
⠀
Un itinerario insolito, lontano dal turismo di massa, in cui potrai assaporare la vera Bosnia tra natura, storia e cultura. ⛪🌊⠀
⠀
🥔 Dopo una giornata così intensa, concediti un pasto vegano con la tradizionale krompiruša (nel reel sbaglio pronuncia perché ormai l’ho memorizzata così 😅) a base di patate.⠀
⠀
Nel pomeriggio vai a Mlinčići, che dista poco più di 5 km e rilassati tra i piccoli mulini ad acqua.⠀
⠀
Ti piace uscire dai percorsi più turistici per scoprire luoghi meno conosciuti?⠀
⠀
Salva il reel per il tuo prossimo viaggio in Bosnia-Erzegovina ❤️⠀
⠀
#jajce #bosniaherzegovina #itinerariinsoliti #vegantravel #viaggivegani #viaggiarevegan #mlincici #visitbosnia
🌱 Mangiare vegetale: buono per l’ambiente 🌳, per gli animali 🐷, per il palato 😋e per gli occhi⠀
⠀
È da poco trascorso il World Vegan Day (1 novembre), che ha l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza di eliminare o almeno ridurre gli alimenti di origine animale.⠀
⠀
Una domanda che ancora ci sentiamo spesso fare è: “Ma allora cosa mangiate? Solo verdure?”⠀
⠀
Ecco, questa carrellata di piatti mangiati da @moonortigia (SR) ci permette di spiegare velocemente che no, non mangiamo solo verdure ☺️⠀
⠀
L’alimentazione vegana può essere molto varia e bilanciata e quindi non rappresenta una rinuncia, anzi! (Come si può ben notare dalla mia faccia nell’ultima foto 😝)⠀
⠀
In ordine nella galleria (da cui si capisce perché Moon è il nostro ristorante preferito):⠀
1️⃣ 2️⃣ Antipasti: selezione di formaggi vegetali prodotti con anacardi, mandorle e legumi; cracker di chia con sapori del mare, baba ganoush e infine sushi e tempura⠀
⠀
3️⃣ Brik tunisino ripieno di ricotta e spinaci e con patate e olive⠀
⠀
4️⃣ Pasta con i broccoli⠀
⠀
5️⃣ Millefoglie di zucchine con patate dolci, straccetti di soia e pesto di anacardi e rucola (una goduria anche per gli occhi)⠀
⠀
6️⃣ Tartare di ceci il cui sapore ricorda il tonno e spiedini di soia con salsa tzatziki⠀
⠀
7️⃣ Cannolo, cheesecake di frutta secca e parfait di mandorle⠀
⠀
8️⃣ Tiramisu⠀
⠀
Hai mai mangiato in un ristorante vegano? Quale di questi piatti proveresti?⠀
⠀
Se hai qualche dubbio o curiosità sull’alimentazione vegana, scrivicelo nei commenti⠀
⠀
#viaggiarevegan #vegantravel #siciliavegan #siracusafood #ristorantevegano #siciliafood #veganinspiration
🎃 👻 5 borghi abbandonati perfetti per un’a 🎃 👻 5 borghi abbandonati perfetti per un’avventura ad Halloween! 🕷️🏚️⠀
⠀
1️⃣ Rajù (ME): abbandonato a causa di un’alluvione nel 1972. Le case in rovina e il silenzio inquietante creano un’atmosfera da brivido.⠀
⠀
2️⃣ Borgo Schisina (ME): si tratta in realtà di sette piccoli borghi costruiti nel 1950 dalla Regione Siciliana per accogliere 164 famiglie di contadini. Il progetto fallì e gli edifici tutti uguali sono stati ben presto abbandonati.⠀
⠀
3️⃣ Carcaci (CT): costruito nel 1700, questo piccolo borgo con case in pietra lavica , una chiesa e un castello, fu abbandonato intorno agli anni ’50. Gli unici abitanti rimasti sono dei pavoni.⠀
⠀
4️⃣ Santa Margherita del Belice (AG): Questo borgo, abbandonato a seguito del terremoto del 1968, ispirò Tomasi di Lampedusa nelle sue opere, compreso il Gattopardo.⠀
⠀
5️⃣ Montevago (AG): anch’esso distrutto dal terremoto del 1968, è stato recentemente trasformato in un museo a cielo aperto e ci sono murales stupendi.⠀
⠀
🏚️🍂 Quale tra questi borghi fantasma ti ispira di più?⠀
⠀
Salva il reel per non dimenticarne neanche uno 👻⠀
⠀
#HalloweenInSicilia #BorghiAbbandonati #valledelbelice #borgofantasma #viaggioinsicilia #borgoschisina #siciliabedda
🇧🇪 5 curiosità sulla statua simbolo di Brux 🇧🇪 5 curiosità sulla statua simbolo di Bruxelles: il Manneken Pis.⠀
Le conosci tutte?⠀
⠀
1️⃣ Misura soli 61 cm e pesa appena 18 kg! Per noi è stata una vera sorpresa, ce lo immaginavamo più grande.⠀
2️⃣ Viene periodicamente vestito con costumi diversi. Ha una collezione da far invidia a una fashion influencer 😅 🧥I suoi oltre 1.000 abiti sono custoditi in un apposito museo.⠀
Noi abbiamo avuto la fortuna di assistere casualmente alla sua svestizione (guarda il video alla fine)⠀
3️⃣ Non è l’unica statua a fare plin plin a Bruxelles: ci sono anche 🐕 Zinneke Pis (un cane) e 👧🏻 Jeanneke Pis (una versione femminile nella cui fontana è tradizione lanciare una monetina. Il ricavato viene utilizzato per la ricerca medica).⠀
4️⃣ È stato rubato diverse volte nella sua storia, ma sempre recuperato.⠀
5️⃣ In alcune occasioni invece dell’acqua, la piccola statua spilla birra con cui riempire i boccali 🍻⠀
⠀
📸✨ Hai mai visto il Manneken Pis o hai in programma di farlo?⠀
⠀
Salva il post e tagga qualcuno con cui vorresti andare a Bruxelles⠀
⠀
#mannekenpis #CuriositàBelghe #ViaggioBelgio #bruxelles🇧🇪 #belgio #viaggiarevegan #viaggiarechepassione #jeannekepis #zinnekepis #visitbrussels
Un luogo che racchiude un mondo di meraviglie: il Un luogo che racchiude un mondo di meraviglie: il Lingotto di Torino. Questa iconica struttura, una volta sede di una famosa fabbrica automobilistica Fiat, è ora una testimonianza della storia industriale e culturale d’Italia, unita a un’incredibile fusione di arte, natura e motori.⠀
⠀
🏎️ La leggendaria Pista 500: una pista di prova automobilistica situata proprio sul tetto dell’edificio. Qui le auto Fiat salivano attraverso la rampa elicoidale e venivano collaudate. Oggi, questo simbolo di potenza e velocità è aperto al pubblico per un’esperienza unica. È infatti possibile prenotare un giro con la propria auto, ma solo se elettrica.⠀
⠀
🌿 Il Giardino Pensile: il Lingotto non è solo motori e velocità; è anche un’oasi verde inaspettata. Il Giardino Pensile, situato sopra il tetto, è il più grande d’Europa. Un luogo di tranquillità dove ci si può immergere nella bellezza della natura. Con 40.000 piante e una vista panoramica mozzafiato sulla città, è un luogo perfetto per rilassarsi.⠀
⠀
🎨 La Mostra all’aperto: il Lingotto non smette mai di sorprendere. All’esterno dell’edificio, scoprirai una mostra d’arte che delizia gli occhi e l’anima. Opere d’arte contemporanea e installazioni uniche che rendono questo spazio un vero museo all’aperto.⠀
⠀
🖼️ La Pinacoteca Agnelli: la vera gemma culturale del Lingotto. Questa prestigiosa collezione d’arte è ospitata nello “Scrigno”, un’avveniristica struttura progettata da Renzo Piano. Qui potrai ammirare 25 opere d’arte, dai maestri antichi, come il Canaletto, ai moderni innovatori, come Matisse e Picasso. Un vero tesoro nascosto che porta la bellezza dell’arte nel cuore dell’industria.⠀
Di Renzo Piano anche La Bolla, una sala riunioni panoramica.⠀
⠀
🥗 Infine puoi fare una pausa al FIATCafé500 con un cornetto vegano o un pasto leggero.
⠀
Se vieni a visitare questa affascinante città, non puoi perderti questa tappa, quindi salva il reel per non dimenticarlo
⠀
Lo hai mai visitato? Ti piace questo connubio di storia industriale, arte e natura?⠀
⠀
#torinotravelbootcamp in collaborazione con @turismotorino e @miprendoemiportovia⠀
⠀
#LingottoTorino #lingotto #arteedesign #viaggiarevegan #torinocity #torinotheplacetobe
🏰 Una delle residenze nobiliari di campagna più belle e maestose della Sicilia: il Castello di Donnafugata. Un gioiello architettonico immerso nelle campagne della provincia di Ragusa. Costruito nel XIV secolo fu successivamente ampliato e modificato.⠀
⠀
🪞🖼️ Le sontuose sale, le decorazioni di stucchi, i soffitti affrescati e i meravigliosi giardini raccontano la storia di nobili famiglie che hanno vissuto nel castello nel corso dei secoli.⠀
Camminare attraverso le sue stanze significa immergersi in un passato fatto di intrighi, feste sfarzose e storie d’amore proibite.⠀
⠀
🌳🌹 Dopo aver visitato le stanze sontuose, fai una passeggiata romantica nei suoi splendidi giardini all’italiana.⠀
🤡💦 Qui il barone Corrado Arezzo, proprietario della residenza a metà del 1800, realizzò diversi scherzi per intrattenere gli ospiti, come getti d’acqua che si azionavano improvvisamente quando ci si sedeva su una panchina.⠀
👻 Oppure un manichino con le sembianza di un monaco che appariva all’improvviso quando l’ospite ignaro calpestava l’ultimo scalino per accedere a una finta cappella.⠀
⠀
🚶🏻‍♀️❓Questi scherzi non sono più attivi, ma si può ancora percorrere il labirinto realizzato con i classici muri a secco in pietra bianca ragusana ispirato a quello di Hampton Court. Noi abbiamo impiegato un bel po’ prima di arrivare al centro ☺️⠀
⠀
👗 Non dimenticare di visitare anche il MU.DE.CO, il museo del costume in cui sono esposti centinai di abiti e accessori, tra cui quelli indossati dal compositore Vincenzo Bellini e dalla nobildonna Franca Florio.⠀
⠀
🎥🎬 Il Castello di Donnafugata è talmente bello da essere stato scelto come set in numerose produzioni cinematografiche e televisive, come I Viceré e Il commissario Montalbano. Nonostante il nome, non ha invece nulla a che fare con Il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa.⠀
⠀
❓Qual è la residenza nobiliare più bella che hai mai visitato?⠀
⠀
Non dimenticare di salvare il reel per il tuo prossimo viaggio in Sicilia⠀
⠀
#Donnafugata #CastelloDiDonnafugata #castellidelmondo #siciliabedda
#viaggiinsoliti #castelliditalia #sicilianelcuore
🌞 🚴🏻‍♀️ Scoprire Torino in modo eco 🌞 🚴🏻‍♀️ Scoprire Torino in modo ecologico grazie al noleggio di una e-bike con @turinbike ⠀
⠀
🧐 Una guida esperta ti accompagnerà alla scoperta dei luoghi più iconici della città.⠀
⠀
🗺️ Ecco il nostro itinerario:⠀
⠀
🏁 Partenza da piazza Carlo Felice, di fronte alla stazione Porta Nuova, per poi attraversare piazza Castello e arrivare a Porta Palatina.⠀
⠀
😱 Tappa imperdibile al simbolo della città, la Mole Antonelliana, e breve sosta per ammirare Eco, la suggestiva opera di Marc Didou.⠀
⠀
💦 Si prosegue poi fino ai Murazzi,  gli imponenti argini costruiti nel XIX secolo per proteggere la città dalle piene del fiume Po, diventati poi luogo della movida torinese.⠀
⠀
🏰🌳 Il momento più bello è stato la passeggiata tra gli alberi nel Parco del Valentino, così romantico tra scoiattoli, fontane e il suo castello.⠀
⠀
🏙️ Non poteva esserci conclusione migliore che arrivare al Monte dei Cappuccini per ammirare tutta la città. C’è una salita impegnativa, ma con l’e-bike non è faticosa .⠀
⠀
Hai mai visitato una città in bike? Raccontacelo nei commenti⠀
⠀
🙏🏼Un ringraziamento a @ferrino_official per il bellissimo e comodissimo zaino⠀
⠀
#torinotravelbootcamp in collaborazione con @turismotorino e @miprendoemiportovia @happymindsagency⠀
⠀
#torinotheplacetobe #lamiatorino #TorinoTales #torinoinbicicletta #viaggiaresostenibile #viaggiarevegan
✨🍽️ In questo ristorante non si mangia, ma ✨🍽️ In questo ristorante non si mangia, ma si fa un viaggio attraverso i sensi. Ogni piatto creato dal cuoco Antonio Chiodi Latini è un’opera d’arte culinaria, frutto di anni di ricerca e tentativi ✨⠀
⠀
🧑🏼‍🍳 Come ci ha spiegato lo chef, la preparazione di alcuni ingredienti, tutti attentamente selezionati e rigorosamente bio, può richiedere anche mesi.⠀
⠀
🥦 Antonio Chiodi Latini utilizza metodi innovativi, come il macchinario che separa la parte solida da quella liquida dei vegetali. Utilizza inoltre la crioessiccazione a -170 gradi, che modifica completamente la texture dei vegetali. E non butta via nulla, perché anche le bucce sono ricche di sapore.⠀
⠀
🎨🥗 Qui, il gusto incontra l’eleganza in un abbraccio appassionato. Ogni piatto è un capolavoro di gusto ed estetica.⠀
⠀
Come la “Rossa francese”, un’antica e pregiata patata con caramello di bergamotto con tamari, cavolo, basilico selvaggio e limonina (in copertina).⠀
⠀
🧧 Il menu viene modificato all’incirca ogni 30-35 giorni e si può scegliere tra 4-5-7 o 9 portate (i prezzi variano da 50 a 90€). A pranzo si può optare per un menu degustazione al costo di 30€⠀
⠀
Ho stimolato la tua curiosità?⠀
Tagga la persona con cui andresti a provare la cucina vegetale creativa di questo ristorante straordinario.⠀
⠀
#torinotravelbootcamp in collaborazione con @turismotorino e @miprendoemiportovia ⠀
@antoniochiodilatini
#AntonioChiodiLatini #torinovegan #viaggiarevegan #ristorantevegano #veganiitaliani #gourmetvegan
📍L’hotel ideale per visitare la città di Tor 📍L’hotel ideale per visitare la città di Torino. Elegante, moderno e vegan friendly.⠀
⠀
🤴🏼 L’Hotel NH Collection Piazza Carlina si affaccia sulla piazza Carlo Emanuele II, a circa 500 metri dalla Mole Antonelliana, simbolo della città.⠀
⠀
🏫 Il palazzo era un Regio Albergo di Virtù, un’istituzione in cui i ragazzi poveri ricevevano un’istruzione professionale per poter poi inserirsi nel mondo del lavoro.⠀
⠀
🛋️ Completamente rinnovato, è un albergo moderno e accogliente.⠀
⠀
🛁 Io ho pernottato in una junior suite molto spaziosa, dotata di tutti i comfort e con una vista molto bella sulla chiesa di Santa Pelagia e sulla Mole.⠀
⠀
☕️ La colazione è molto ricca e comprende varie opzioni vegane.⠀
⠀
Qual è l’aspetto più importante per te quando scegli un hotel?⠀
⠀
Non dimenticare di salvare il reel per il tuo prossimo viaggio a Torino⠀
⠀
#TorinoTravelBootcamp in collaborazione con @turismotorino @miprendoemiportovia @nhcollection ⠀
⠀
#turismotorino #viaggiarevegan#torinotheplacetobe #lamiatorino #torinotales #nhhotel
La Bosnia Erzegovina non è certamente un paese ve La Bosnia Erzegovina non è certamente un paese vegan friendly.⠀
⠀
⛔️ La cucina tradizionale bosniaca è basata prevalentemente sulla carne e non è facile trovare opzioni vegane nei ristoranti (fatta eccezione per Sarajevo e Mostar).⠀
⠀
✅ C’è però una soluzione che ci ha salvato dal digiuno svariate volte: la KROMPIRUŠA⠀
⠀
🥧 Si tratta di una torta salata ripiena di patate. L’impasto (simile alla pasta fillo) viene realizzato solo con farina, acqua, olio  e sale, quindi è total veg.⠀
⠀
🥖 La si trova solitamente in piccoli e spartani localini e nei Pekara, cioè nei panifici⠀
⠀
🤤 La krompiruša è molto saporita, quindi l’abbiamo mangiata sempre volentieri, anche se a volte trasuda grandi quantità di olio 😅⠀
⠀
🥬 Esiste anche una versione con gli spinaci, che di  solito si chiama pita o burek (come in altri paesi dei Balcani), però bisogna sempre chiedere perché spesso contiene anche il formaggio. Per questo abbiamo subito imparato la parola “sir” 🧀⠀
⠀
Hai mai mangiato i burek?⠀
⠀
❤️ Salva il reel per non dimenticare di assaggiarla e seguici se ancora non lo fai⠀
⠀
#viaggiarevegan #vegantravel #veganstreetfood #veganbosnia #veganinspiration #bosniaerzegovina #vegantraveller
🏰🌟 I più bei castelli medievali della Bosni 🏰🌟 I più bei castelli medievali della Bosnia-Erzegovina! 🌟🏰⠀
⠀
🏰 Vranduk (video iniziale): arroccato su uno sperone roccioso, ospita un piccolo museo. Goditi una passeggiata lungo le mura antiche e ammira il fiume Bosna che scorre placido ai piedi del castello.⠀
⠀
🏰 Ostrozac: un’antica fortezza che ti trasporterà indietro nel tempo. Cammina tra le sculture esposte nel suo giardino e scopri gli interni abbandonati, ma ricchi di fascino.⠀
⠀
🏰 Jajce: la fortezza che resistette per 65 anni agli assalti dell’impero ottomano in una dei borghi più caratteristici con le sue cascate in pieno centro.⠀
⠀
🏰 Srebrenik: un imponente castello medievale situato su una collina rocciosa. Secondo noi uno dei più belli. Il tramonto qui ci ha conquistato 😍⠀
⠀
🏰 Maglaj: dell’antica fortezza restano alcune torri di avvistamento e la torre dell’orologio del XVII secolo. Molto bella la posizione sul fiume Bosna.⠀
⠀
🏰 Tesanj: fuori dalle rotte più turistiche, questo delizioso borgo è dominato dalla fortezza, che oggi ospita il museo cittadino e mostre temporanee. Qui è stato girata la surreale commedia “Benvenuto Mr President”⠀
⠀
🏰 Travnik: Un tesoro nascosto nel cuore di una città affascinante. Si accede da uno scenografico ponte di pietra e dai bastioni settentrionali si rimane incantati dalla vista sulla valle di Lasva.⠀
⠀
Anche tu ami i castelli? Qual è il più bello che hai visitato?⠀
⠀
❤️ Salva il reel per non perdertene neanche uno quando andrai in Bosnia e seguici se ancora non lo fai⠀
⠀
#Travnik #tesanj #maglaj #srebrenik #jajce #ostrozac #vranduk #castellidelmondo #castlemypassion #bosniaherzegovina
Quando l’arte incontra la terra e diventa immort Quando l’arte incontra la terra e diventa immortale⠀
⠀
🌿✨ Il Cretto di Burri è un capolavoro che abbraccia la natura e la storia, un’opera senza tempo che lascia senza parole.⠀
⠀
🎨💫 La più grande opera italiana di Land Art, creata dall’artista Alberto Burri, trasforma una tragedia in un’opera d’arte mozzafiato.⠀
⠀
😮💔 Le cicatrici della terra diventano simbolo di resilienza e speranza. Un luogo dove riflettere sulla fragilità umana e sulla forza dell’arte nel superare le avversità.⠀
⠀
💔❤️ Con i suoi 8 ettari di cemento bianco, il Cretto si estende come un labirinto surreale, ricordandoci la distruzione del terremoto che ha raso al suolo Gibellina nel 1968.⠀
⠀
😢🏘️ Le strade sono state mantenute e i ruderi degli edifici sono stati ricoperti di cemento, come fosse un sudario.⠀
⠀
🚶🏻🚶🏻‍♀️Camminando tra le sue strade tortuose e irregolari, ci siamo immersi in una sensazione di meraviglia e tristezza allo stesso tempo.⠀
⠀
🙏🎭 Se ti trovi in Sicilia, non puoi perderti questo capolavoro che ti lascerà senza fiato. Salva il reel per non dimenticarlo.⠀
⠀
❓Hai mai visto qualche monumento costruito per rivalutare un luogo dopo una tragedia? Faccelo sapere nei commenti⠀
⠀
#CrettoDiBurri #LandArt #ArteContemporanea #Gibellina #siciliadascoprire #sicilialovers #volgosicilia
👀 Sembra uscito da un film di spionaggio!⠀ Il 👀 Sembra uscito da un film di spionaggio!⠀
Il bunker segreto di Tito 🇧🇦⠀
⠀
🕵️‍♂️🔍 Questo luogo misterioso è il rifugio antiatomico fatto costruire dal controverso presidente jugoslavo Josip Broz Tito durante la Guerra Fredda.⠀
⠀
🕰️🚀 Camminare attraverso i corridoi di questo bunker è stato come fare un salto nel passato. Ho immaginato le riunioni top secret che si sono tenute qui e ho sentito la tensione dell’epoca. 💼💥⠀
⠀
🔋🌬️ La guida ci ha raccontato come questo bunker sia stato costruito in modo da essere completamente autonomo e come sia rimasto segreto per anni. 🕵️‍♂️⠀
⠀
🏠 L’accesso al bunker si trova infatti in un’anonima casa addossata al fianco della montagna dentro la quale si addentra per ben 300 metri.⠀
⠀
🖼️ 👨‍🎨 Molte stanze ospitano oggi opere di artisti internazionali⠀
⠀
🚗🚐 Il bunker si trova a Konjic, a circa 60 km da Sarajevo. Seguendo le indicazioni, si percorre una strada che finisce con  un cancello. Questo viene aperto, per consentire di parcheggiare le auto (e anche i camper), soltanto al momento delle visite.⠀
⠀
⏱️ L’accesso al bunker è infatti consentito soltanto durante le visite guidate di circa due ore che si svolgono alle 9.00, alle 12.00 e alle 15.00.⠀
⠀
💶 Il biglietto costa 20 KM (10€).⠀
⠀
📷 All’interno è consentito scattare foto, ma non fare video ⛔️🎥⠀
⠀
🦮⛔️ In questo post parlo al singolare perché purtroppo i cani non sono ammessi, a meno che non si possa tenerli in braccio o in un trasportino per tutto il tempo della visita. Stefano è stato quindi costretto a rimanere in camper con Sofia 😞⠀
⠀
Anche tu trovi affascinanti questi posti? Ne hai visitato qualcuno simile? Raccontacelo nei commenti⠀
⠀
💾 Salva il reel per il tuo prossimo viaggio in Bosnia-Erzegovina⠀
⠀
#TitoBunkerExperience #TitosBunker #welcometokonjic #bosniaherzegovina #ViaggioNelTempo #AvventureSotterranee #storiamoderna
Carica altro… Seguimi su Instagram

Tags

canossa (2) mangiare vegano in georgia (3) mangiare vegan shikoku (2) piatti vegani dal mondo (2) ricetta vegana (5) ricette vegane (3) ricette vegane dal mondo (3) shikoku (2) sicilia vegana (3) viaggiare vegan (8)

Search

Crafted with by Raffaella
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy