Vienna non è solo musica classica, palazzi imperiali e musei d’arte: è anche una città che sorprende chi sceglie un’alimentazione vegana. Passeggiando tra i viali eleganti e i vicoli storici, puoi scoprire panetterie con dolci cruelty-free, ristoranti gourmet che reinterpretano i piatti tipici austriaci in chiave vegetale e locali moderni dove rilassarti davanti a un burger o a un club sandwich.
Nel nostro ultimo viaggio abbiamo assaggiato tanto, dalle colazioni lente a quelle al volo, dalle cene raffinate alle pause golose. E oggi vogliamo portarvi con noi in questo itinerario del gusto, perfetto per chi vuole mangiare vegano a Vienna senza rinunciare né alla tradizione né alla creatività.
⸻
Colazioni vegane a Vienna: il risveglio perfetto per iniziare la giornata
Anker Bakery: storia, profumo di pane e dolci cruelty-free
Se ti trovi a Vienna e la mattina ti viene voglia di una colazione rapida ma golosa, Anker Bakery è un porto sicuro. Fondata nel 1891, questa storica catena austriaca ha punti vendita ovunque e propone ogni giorno krapfen soffici, fagottini fragranti, sfoglie dolci, tramezzini e pretzel vegani.
Per fortuna tutto è ben segnalato con l’etichetta “vegan”, così scegliere diventa facile e veloce.
Noi ci siamo fermati più volte durante il viaggio: è economico, pratico e, grazie alle opzioni salate, è perfetto anche per un brunch leggero o un pranzo al volo mentre si esplora la città.
Ströck Bakery: tradizione e opzioni vegane
Un’altra catena di panetterie che vale la pena provare è Ströck. Anche qui le opzioni vegane non mancano: croissant, panini farciti, muffin e bevande con latte vegetale.
L’atmosfera è accogliente e i punti vendita sono tanti, quindi puoi inserirlo facilmente nel tuo itinerario senza deviazioni.
⸻
Piatti tipici austriaci in versione vegana
Velani: un tuffo nella tradizione viennese cruelty-free
Questo è stato il nostro ristorante vegano preferito a Vienna. Qui infatti puoi assaggiare goulash, schnitzel (la classica cotoletta), la mitica torta Sacher e altri piatti della tradizione culinaria viennese, tutto rigorosamente vegano. Ogni piatto è un viaggio nei sapori autentici, ma con ingredienti vegetali e tanta cura nella preparazione.
Noi abbiamo ordinato un po’ di tutto: dal brodo con gnocco “di fegato” al goulash speziato e saporito, dal formaggio fritto con marmellata di mirtilli rossi fino all’arrosto con cipolla croccante e patate al forno.
Il finale? Una Sacher che non ha nulla da invidiare all’originale accompagnata da soffice panna montata. Una vera goduria.
Avremmo voluto provare anche il Kaiserschmarren, un altro dolce austriaco tipico, una sorta di frittata dolce servita con zucchero a velo e marmellata di mirtilli, ma avevamo mangiato davvero troppo.
Questa è una tappa che non deve assolutamente mancare nel tuo viaggio a Vienna, anche se non è proprio in centro.
📍 Schönbrunner Str. 235
⸻
Esperienze culinarie uniche per mangiare vegano a Vienna
Rollercoaster Restaurant: il cibo che arriva sulle rotaie
Se vuoi un’esperienza davvero insolita, al Rollercoaster Restaurant del Prater i piatti ti arrivano direttamente al tavolo attraverso un sistema di rotaie simile a una montagna russa. Luci, musica e robot che posizionano il cibo rendono la cena uno spettacolo.
Il menu offre alcune opzioni vegane: due tipi di hamburger con patatine e un cordon bleu vegetale. Non è la migliore cucina che troverai a Vienna, ma l’esperienza vale assolutamente.
📍 Riesenradplatz 6/1
TIAN Bistro am Spittelberg: alta cucina vegetale a prezzi accessibili
Per una cena raffinata ma senza eccessi nel prezzo, TIAN Bistro è la versione più informale del ristorante stellato TIAN. Qui non c’è un menu alla carta: lo chef propone un percorso degustazione di piatti stagionali e biologici, preparati con materie prime locali.
Noi abbiamo assaggiato piatti sorprendenti, tra cui tartare di barbabietola, finocchio con spuma di patate, ravioli ai funghi con ricotta di anacardi e dolci indimenticabili come la mousse al cioccolato con pere e il semolino con arance e popcorn caramellati.
Ogni portata è una sorpresa, presentata con eleganza e raccontata nei dettagli. Un’esperienza che ti riconcilia con la lentezza e il piacere di assaporare ogni boccone.
È vivamente consigliato prenotare, soprattutto nel weekend, e puoi farlo direttamente dal loro sito.
📍Schrankgasse 4
⸻
Street food e pause golose vegan a Vienna
Veggiezz: sapore e comfort in città
Se cerchi un posto informale, con porzioni generose e piatti che conquistano al primo morso, Veggiezz è una certezza. Noi ci siamo innamorati del club sandwich ricco e saporito, mentre il kebab vegetale di Stefano era semplicemente strepitoso.
Perfetto per una pausa pranzo rilassata o una cena senza fronzoli, con possibilità di mangiare all’aperto nelle giornate di sole.
Veggiezz ha due sedi in città:
📍 Opernring 6, vicino al Teatro dell’Opera (dove siamo stati noi)
📍 Salzgries 9, a pochi passi dal centro storico
Veganista: il gelato 100% vegano più buono della città
A Vienna fa caldo in estate e niente batte un gelato cremoso. Veganista offre gusti originali e deliziosi: dal burro di arachidi al tè matcha, dal cappuccino alla frutta fresca. Ci sono anche dei cookie deliziosi perfetti per una merenda golosa.
Ci sono diverse sedi in città, tutte completamente vegane. Ce n’è una anche in aeroporto, dove puoi trovare anche cornetti, cookies e panini da portare in viaggio.
⸻
Mangiare vegano a Vienna: consigli pratici per il tuo viaggio
• Prenota i ristoranti più famosi, come TIAN Bistro e Rollercoaster, soprattutto nei weekend.
• Sfrutta le catene come Anker e Ströck per colazioni o spuntini rapidi.
• Alterna tradizione e modernità: prova sia i piatti tipici in versione vegana sia la cucina creativa.
• Lasciati spazio per i dolci: la Sacher vegana di Velani e il gelato di Veganista meritano assolutamente.
⸻
Conclusione
Mangiare vegano a Vienna è un’avventura che unisce gusto, cultura e scoperta. La città riesce a sorprenderti sia con ricette tradizionali trasformate in piatti plant-based sia con proposte moderne e internazionali.
Che tu abbia voglia di una colazione veloce, di una cena elegante o di un’esperienza culinaria fuori dagli schemi, Vienna ha sempre qualcosa di speciale da offrire.
No Comments