L’English breakfast è un’istituzione nel Regno Unito: un piatto ricco e sostanzioso, perfetto per iniziare la giornata con energia. Se pensi che sia impossibile gustarlo in versione vegana, ti sbagli! Con qualche accorgimento e ingredienti alternativi, è facile ricreare a casa una full English breakfast vegana altrettanto golosa e appagante.

Noi a Londra l’abbiamo mangiata diverse volte, per esempio da Mallow o da Megan’s, e ci piace tantissimo. Per noi ormai è diventata una tradizione prepararla l’8 dicembre, ma ovviamente ci piace gustarla anche in altri periodi, soprattutto la domenica, quando possiamo fare colazione più tardi.

In questa ricetta vi mostreremo come preparare un’English breakfast 100% vegetale, con tutti gli elementi iconici: “uova” strapazzate, fagioli al pomodoro, funghi, salsicce e pomodori. Un piatto perfetto per un brunch del weekend o per sorprendere gli amici con una colazione dal tocco british.

Prontə a mettervi ai fornelli? Ecco la ricetta!

La ricetta della English breakfast vegana

Ingredienti:

2 panetti di tofu (circa 250 g)

200 ml di latte di cocco cremoso

1/2 cucchiaino di curcuma

1 cucchiaio colmo di lievito alimentare

1 cucchiaino di sale Kala Namak

2 cucchiai di olio di semi di girasole

2 würstel vegetali

1 pomodoro grande

3-4 funghi champignons

200 g di fagioli borlotti già cotti

Olio evo q.b.

Pepe nero q.b.

Qualche fetta di pane

Ingredienti english breakfast vegana

 

Preparazione della English breakfast vegana

Prima di iniziare, una piccola precisazione su due ingredienti che usiamo in questa ricetta. Il lievito alimentare è un lievito disattivato, usato come condimento per il suo sapore umami e leggermente formaggioso. Il sale Kala Namak, o sale nero indiano, è un tipo di sale vulcanico ricco di zolfo, che gli conferisce un caratteristico aroma di uovo.

Cominciamo con il tofu strapazzato, che noi adoriamo.

Ricetta tofu strapazzato

Sbriciolate con le mani e rosolatelo in padella con un filo di olio. Aggiungete la curcuma, il latte di cocco, il lievito alimentare e mescola bene. Fate cuocere qualche minuto e poi aggiungete mezzo bicchiere di acqua, il sale Kala Namak e il pepe. Continuate a cuocere mescolando, fino a ottenere una consistenza cremosa.

Nel frattempo, tagliate il pomodoro a fettine e fatelo arrostire in una padella antiaderente insieme ai funghi. In un’altra padella, cuocete le salsicce dopo aver praticato dei tagli lungo la loro lunghezza.

Stufate i fagioli in un pentolino, aggiungendo alla fine un filo di olio evo, e tostate il pane a fette.

English breakfast vegan

In ogni piatto mettete una salsiccia e metà degli altri ingredienti e servite con le fette di pane tostato. La vostra English breakfast vegana è pronta! Fateci sapere se la proverete.