Torrechiara castello Parma

Il castello di Torrechiara: una romantica storia d’amore

Written on 03/05/2021 in Emilia Romagna

Tra tutti i castelli visitati nei nostri viaggi, quello di Torrechiara merita sicuramente una menzione speciale. Siamo sempre stati affascinati dai castelli, anche quando si tratta di ruderi. Durante il nostro viaggio in Emilia Romagna non potevamo dunque perderci questo maniero quattrocentesco splendidamente conservato. Edificato in cima a una col...

Continue reading
Caponata al cioccolato

Sicilia: caponata al cioccolato di Modica

Written on 24/04/2021 in Ricette dall'Italia

La caponata è un irresistibile contorno siciliano, forse il più conosciuto, ma noi vogliamo proporvi una variante ancor più deliziosa: la caponata al cioccolato di Modica! Il sapore agrodolce delle verdure fritte si sposa benissimo con quello del cioccolato. Noi l’abbiamo assaggiata per la prima volta quando siamo andati a vedere il Ballo ...

Continue reading

Sunshine Blogger Award

Written on 20/04/2021 in Italia

Essere stati nominati al Sunshine Blogger Award a neanche due mesi dalla nascita del nostro blog è stata una grande soddisfazione! Gestire un blog richiede tanto impegno e dedizione, quindi è importante per noi avere un segno tangibile del vostro apprezzamento e sapere di essere fonte di ispirazione per alcuni di voi. La nostra nomination...

Continue reading

Ucraina: vinegret. Insalata per i giorni di festa

Written on 09/04/2021 in Ricette dall'Europa

Abbiamo scoperto la ricetta ucraina della vinegret per caso la domenica di Pasqua. Stavamo parlando al telefono con la nostra amica Tania, ucraina residente da anni a Budapest. Ci siamo conosciute tanti anni fa, quando neanche ventenne sono andata in treno a Kiev senza aver prenotato nessun hotel (Booking e simili non esistevano ancora!) e...

Continue reading
Ballo dei diavoli

Pasqua tra sacro e profano: il Ballo dei Diavoli a Prizzi

Written on 05/04/2021 in Italia

Il Ballo dei Diavoli di Prizzi è una delle più belle feste tradizionali in Sicilia. Mescolando sacro e profano, fede e folclore, questo rito pasquale rappresenta uno dei principali motivi per visitare Prizzi, paesino di neanche 5.000 anime in provincia di Palermo. Prizzi, un presepe arroccato sui Monti Sicani Prizzi si sviluppò dopo il 745...

Continue reading
Dhal di lenticchie rosse

India: dhal di lenticchie rosse

Written on 02/04/2021 in Ricette dall'Asia

Il dhal di lenticchie è un piatto tipico della cucina indiana che si può trovare quasi ovunque. Durante il nostro viaggio in Ladakh, ci è stato servito anche a colazione! Profumato e speziato, è una zuppa di lenticchie rosse che potete preparare con pochissimi ingredienti in meno di mezz’ora. Questo tipo di lenticchie, infatti, non neces...

Continue reading
Festival buddhisti in Ladakh

I festival buddhisti in Ladakh: un turbinio di suoni e colori

Written on 31/03/2021 in Asia

Per me, Raffaella, che sono affascinata soprattutto dall’aspetto antropologico dei viaggi, i festival buddhisti hanno rappresentato da sempre un sogno nel cassetto. Ero affascinata dalle musiche ripetitive e ipnotiche, dalle danze incantatrici, dai costumi colorati e dalle maschere enigmatiche. Queste ultime in particolare mi hanno sempre attratt...

Continue reading
Frittelle di cavolfiore vegan

Sicilia: frittelle di cavolfiore vegane

Written on 15/03/2021 in Ricette dall'Italia

Ci siamo resi conto di non aver ancora pubblicato una ricetta tipica della nostra regione, eppure la Sicilia ha molti piatti tradizionali a base di verdure. Cominciamo quindi con una ricetta che preparavano le nostre nonne: le frittelle di cavolfiore. Un piatto con pochissimi ingredienti e semplice da preparare, ma molto gustoso. Tanto gustoso che...

Continue reading
Castello di Calatabiano

Il castello di Calatabiano: storia e antiche tradizioni

Written on 08/03/2021 in Italia

Il castello di Calatabiano è uno di quei luoghi vicino casa di cui rimandi sempre la visita. Ogni volta, percorrendo l’autostrada A18 Catania-Messina, lo guardavamo svettare in cima a una collina, soprattutto di sera quando l’illuminazione lo rende ancor più suggestivo, e ci dicevamo che prima o poi avremmo dovuto scoprirlo. Poi però, co...

Continue reading
Crafted with by Raffaella