Mangiare vegano in Giappone si è rivelato più complicato di quanto avessimo immaginato. Il concetto di veganismo infatti non è ancora molto diffuso. Un piatto molto diffuso in Giappone sono i noodles. Ne esistono di vari tipi: i ramen, tagliolini di grano che a volte contengono l’uovo nell’impasto, gli udon, che sono un po’ ...
Continue reading
Nella Val di Taro, nel cuore dell’Appennino tosco-emiliano, c’è un vero paradiso vegano, anzi, come amano chiamarlo i proprietari, un “taradiso”. Quando, cercando sul web, ci siamo imbattuti sull’Agriturismo biovegan “Il Borgo di Tara”, abbiamo pensato che non potevamo lasciarcelo sfuggire! E così, quando abbiamo organizzato il nost...
Continue reading
Il qutab è un antico piatto tradizionale dell’Azerbaigian, che in realtà è diffuso in tutta l’area caucasica, sebbene con nomi diversi. È un piatto molto semplice, nato probabilmente dalla necessità di non sprecare la pasta fresca che avanzava quando si faceva il pane. Si tratta di una sottile focaccia chiusa a forma di mezzaluna, che...
Continue reading
Written on 29/12/2020 in
AsiaLo Shikoku è l’isola meno turistica del Giappone, ma siamo certi che riuscirà a sorprendervi! Vi raccontiamo il nostro itinerario tra templi, natura incontaminata e spaventapasseri. Sì, avete letto bene, spaventapasseri, ma questo ve lo raccontiamo più giù… A differenza del resto del paese, dove ci siamo spostati in treno sfruttando il...
Continue reading
Nel periodo natalizio questi biscotti allo zenzero vegan non possono mancare! Tipici dei paesi scandinavi, in realtà la loro origine non è chiara ancora oggi. Secondo alcuni, il pan di zenzero sarebbe stato portato in Europa nel 992 da un monaco armeno, Gregorio di Nicopoli, il quale, arrivato in Francia, avrebbe insegnato la ricetta...
Continue reading
Solitamente escluso dagli itinerari, lo Shikoku ci ha subito affascinato. È l’isola meno conosciuta, la meno abitata, ma anche la più selvaggia e la più spirituale del Giappone con i suoi numerosi templi. Il pellegrinaggio degli 88 templi nello Shikoku: l’isola più spirituale del Giappone. Lo Shikoku, isola nella parte sudorientale de...
Continue reading
L’Azerbaigian è un paese poco conosciuto, ma Baku, la sua capitale, è una città fiammeggiante, come i grattacieli che ne sono ormai diventati il simbolo. Oltre agli sfavillanti edifici moderni, Baku offre molto altro da vedere, in particolare l’affascinante città vecchia, patrimonio Unesco.
Continue reading
La pasta con peperoni cruschi è una ricetta molto semplice, ma gustosa. È tipica della Lucania e noi l’abbiamo mangiata per la prima volta alla Fattoria Alvaneta di Padula, dove ci siamo fermati per visitare la meravigliosa Certosa di San Lorenzo, la più grande d’Italia. Cosa sono i peperoni cruschi? Il peperone crusco è...
Continue reading
Anche se sembrerebbe quasi impossibile mangiare vegano nella patria dei tortellini e dei prosciutti, Casa Corra è un’oasi di pace immersa nel verde delle colline reggiane dove nutrire non solo il corpo, ma anche l’anima. Bioagriturismo e centro olistico nelle Terre di Matilde, qui troverete una particolare attenzione all’alimentazione...
Continue reading
In Zimbabwe abbiamo vissuto una delle esperienze più forti ed emozionanti che si possa fare in Africa: passeggiare con i leoni. Quando stavamo programmando il viaggio in Botswana e Zimbabwe abbiamo visto che c’era la possibilità di visitare un centro in cui poter accarezzare i leoni e fare una passeggiata con loro. Da amanti degli...
Continue reading